Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015

Con la sigla ISO si identificano una serie di normative e di linee guida sviluppate dall’Organizzazione internazionale per la normazione (International Organization for Standardization, ISO).
Nello specifico la ISO 9001 è la Normativa di riferimento per la realizzazione di un Sistema di Gestione della Qualità che consente alle aziende che lo adottano di condurre i propri processi in modo ottimale, di migliorare l’efficienza organizzativa e la qualità dei propri prodotti e servizi, di ridurre gli sprechi e i costi della non qualità e di incrementando la soddisfazione del cliente.
La Certificazione Qualità Iso 9001 rappresenta l’attestazione conclusiva che un’organizzazione, una società, un’impresa o una ditta riceve a seguito della verifica da parte di un Organismo di Certificazione, relativamente alla corretta implementazione del suo Sistema di Gestione della Qualità in conformità alle direttive imposte dalla norma internazionale.
La Certificazione Iso 9001 consiste in un marchio che dimostra come le attività di un’impresa siano in linea con gli obblighi normativi, rassicurando in tal modo il cliente sulla validità dei processi adottati dall’azienda.

LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015
Nel 2015 sono state emanate le nuove norme ISO 9001:2015.  Le principali novità che esse prescrivono riguardano:

  • L’introduzione del HLS – High Level Structure per una maggiore compatibilità con altri schemi di certificazione
  • L’introduzione del Risked Based Thinking come approccio generale
  • L’introduzione del concetto di leadership al fine di assegnare specifiche responsabilità alle figure dotate di ruoli e di direzione in azienda e per promuovere la gestione della qualità all’interno dell’organizzazione
  • Nuovi requisiti per la gestione della documentazione (informazioni documentate).

I VANTAGGI DELLA CERTIFICAZIONE
La certificazione Iso 9001 non è obbligatoria per le imprese, ma il suo possesso è sempre più necessario in quanto assicura importanti vantaggi per tutte le aziende che operano in mercati competitivi. Nello specifico i principali benefici possono riguardare:

  • la definizione di procedure interne che consentano di migliorare l’organizzazione aziendale con conseguente riduzione dei costi ed aumento dei margini
  • la conferma che i processi adottati in azienda soddisfano la norma Iso 9001 e sono quindi qualitativamente eccellenti
  • la comunicazione ai clienti effettivi o potenziali che la propria impresa ha implementato un sistema di gestione della qualità ed è quindi in grado di garantire standard elevati
  • il miglioramento dell’immagine aziendale allo scopo di rendere l’organizzazione maggiormente competitiva nel settore di appartenenza
  • l’inserimento negli elenchi fornitori in cui la certificazione è un prerequisito essenziale, come per le grandi e medie aziende, aziende estere e aziende del settore pubblico
  • l’utilizzo come base per successive certificazioni che si innestano sul tessuto di una buona Iso 9001

L’Iso 9001 può essere necessaria anche qualora si debba partecipare ad un appalto nel quale il suo possesso rientra tra i requisiti di ammissione.

LA CONSULENZA CRQ
CRQ rappresenta un partner affidabile per le aziende ed organizzazioni che intendono adottare ed implementare uno Sistema di Gestione Qualità conforme alle norme ISO 9001:2015.
La consulenza CRQ si articola nelle seguenti fasi:

  • analisi del contesto organizzativo dell’azienda
  • analisi e valutazione dei rischi aziendali
  • mappatura dei processi e definizione delle procedure e della documentazione applicativa
  • individuazione per ogni processo dei potenziali rischi
  • definizione di indicatori di processo e dei relativi standard
  • pianificazione dei controlli di processo
  • attività di formazione rivolta alle figure apicali dell’azienda
  • assistenza nell’implementazione del sistema e nell’effettuazione delle verifiche ispettive interne
  • supporto e presenza all’atto della verifica da parte dell’Organismo di Certificazione per l’ottenimento dell’attestazione
  • assistenza post certificazione e affiancamento nelle Verifiche Ispettive Interne periodiche

Inoltre CRQ può effettuare Verifiche Ispettive mirate presso fornitori le cui performance condizionano in modo significativo la qualità della produzione e/o dei servizi dell’organizzazione cliente.